Le più grandi griffe italiane sembrano incontrarsi proprio lungo via Montenapoleone, il vero simbolo del lusso, dello shopping e dell'eleganza firmata Italia. Montenapoleone non è però sola, anzi, ha buona compagnia dato che numerose vie accolgono, come lei, alcune delle firme dell'alta moda più amate e conosciute al mondo. Montenapoleone costituisce così uno dei lati del famoso "quadrilatero della moda": un'area delineata da un quatrato immaginario delimitato da quattro vie (tra cui la famosa Montenapoleone).
La grande via dello shopping milanese costituisce infatti solo un lato del quadrilatero, i cui tre "confini" rimanenti sono segnati da: via Manzoni, via della Spiga e corso Venezia. Il quadrilatero comprende poi le vie trasversali a Montenapoleone: via Borgospesso, via Santo Spirito, via Gesù, via Battuga e via Sant'Andrea.
Si potrebbe dire che la caratteristica dominante del quadrilatero, ossia l'alta moda, sia espressa ai massimi livelli proprio da via Montenapoleone, dove si concentra tutto ciò che di meglio il campo della moda italiana ed internazionale ha da offrire, ma le boutiques e gli atellier popolano in realtà, in gran numero, anche le altre vie, più o meno grandi, del quadrilatero; non a caso viene denominato "della moda". In questo piccolo angolo lombardo, si incontrano, in una grandiosa sfilata, tutte le firme più prestigiose del mondo della moda, ma raggiungerle potrebbe sembrare un impresa. No, non stiamo parlando di portafiglio, bensì di viabilità: percorrere ed attraversare per intero il quadrilatero in automobile è infatti una missione impossibile poichè uno dei suoi lati, via della Spiga è chiusa al traffico veicolare. Se ciò che ci interessa è però via Montenapoleone, nessun problema, ma attenzione ai sensi unici che si diramano dal centro della via in direzioni opposte!
|